
CORONAVIRUS: LE RESTRIZIONI DAL 7 AL 15 GENNAIO
Emilia-Romagna in zona gialla "rafforzata" nei giorni feriali, con il divieto di spostamento tra regioni, e arancione nei weekend. Si può riassumere così il contenuto del nuovo Decreto legge 5 gennaio 2021, approvato dal Consiglio dei Ministri, per contenere il contagio da covid-19. Decreto che entrerà in vigore da giovedì 7 a venerdì 15 gennaio.
Le nuove disposizioni mantengono tuttavia la possibilità di far visita a parenti o amici in modo "contingentato" e consentono, come sempre, gli spostamenti per motivi di lavoro, salute o necessità, che dovranno però essere sempre giustificati con l'autodichiarazione (Scarica il modello editabile).
Riguardo alla scuola, è previsto il rientro "in presenza" del 50 per cento degli studenti delle scuole superiori a partire da lunedì 11 gennaio.
Il decreto, prevede inoltre la riclassificazione delle zone in base all’incidenza dei contagi. Nel caso, seguiranno aggiornamenti.
Di seguito, un riassunto delle misure previste nel decreto.
Il cosiddetto "decreto Natale" (decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172) insieme al decreto-legge 5 gennaio 2021, n. 1, dispongono, per il periodo compreso tra il 24 dicembre 2020 e il 10 gennaio 2021, l’applicazione su tutto il territorio nazionale delle misure previste per:
- le zone rosse, nei giorni 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020 e 1°, 2, 3, 5 e 6 gennaio 2021;
- le zone arancioni, nei giorni 28, 29 e 30 dicembre 2020 e 4, 9 e 10 gennaio 2021;
- le zone gialle, nei giorni 7 e 8 gennaio 2021, nei quali vige anche l'ulteriore divieto di spostamento tra Regioni e Province autonome.
Di seguito le faq principali sulle disposizioni in vigore dal 21 dicembre 2020 al 10 gennaio 2021.
Cliccando sul calendario è possibile visualizzare ulteriori FAQ, relative alle disposizioni settoriali che si applicano nei singoli giorni, distinti tra "gialli", "arancioni e "rossi".
La sezione faq tiene conto esclusivamente delle misure introdotte da disposizioni nazionali.
Le Regioni e le Province autonome possono adottare specifiche ulteriori disposizioni restrittive, di carattere locale, per conoscere le quali è necessario fare riferimento ai canali informativi istituzionali dei singoli enti.
Attività didattica nelle scuole
Il decreto prevede la ripresa, a partire da lunedì 11 gennaio, dell'attività didattica "in presenza" nelle scuole secondarie di secondo grado (scuole superiori) per il 50 per cento degli studenti, mentre un altro 50 per cento proseguirà con la didattica a distanza (DAD). Restano confermate "in presenza" le lezioni per le scuole primarie e secondarie di primo grado (Scuole elementari e medie).
Confermata la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.
Le altre misure
Resta ferma, per tutto il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021, l’applicazione delle altre misure previste dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020 e dalle successive ordinanze per le zone gialle e arancioni.
Di seguito i link alle pagine con i dettagli delle restrizioni, zona per zona:
LINK
Vai agli aggiornamenti precedenti
FAQ sito del Governo
Regione Emilia-Romagna
FAQ su spostamenti - ulteriori chiarimenti Regione Emilia-Romagna
Ministero della Salute
AUSL Parma
Scarica Immuni