Descrizione
Il Museo del Salame Felino riapre sabato 1° marzo con un’importante novità: sarà ad ingresso gratuito per i residenti nel comune per tutto il 2025. La decisione della Giunta comunale è orientata da un lato ad offrire ai cittadini l’occasione di conoscere ed esplorare il nuovo allestimento, in un’ottica di promozione diffusa e condivisa delle eccellenze del territorio che è alla base del patrimonio collettivo, con un percorso nella storia e nelle curiosità del prodotto IGP che rende tanto famosa la nostra città. La sperimentazione inoltre vuole rafforzare il senso di appartenenza dell’intera comunità, creando un legame profondo con il patrimonio storico-culturale, a partire dai giovani, coinvolti attraverso laboratori e visite guidate con le scuole: bellissime iniziative attraverso le quali sono i migliori testimonial del progetto di valorizzazione del territorio.
Una scelta che vuole essere anche da stimolo per sviluppare la vocazione del museo come luogo di incontro e di cultura, aprendo in futuro sale e spazio esterno ad eventi collaterali.
“Il Museo del Salame - dichiara il vicesindaco Debora Conciatori - deve diventare un polo attrattivo orgoglio di tutti i cittadini. Come amministrazione, continuiamo a lavorare nella direzione della valorizzazione della nostra città: con questa filosofia è nata questa iniziativa che mira ad agevolare l'accesso al patrimonio culturale cittadino, in modo da viverlo e sentirlo proprio”.