DONAZIONE ORGANI, TESSUTI E CELLULE: UNA SCELTA CONSAPEVOLE
Esprimere in vita la propria volontà di donare è una garanzia che le nostre scelte vengano rispettate e solleva i nostri affetti più vicini,la famiglia ei parenti, dalla responsabilità di dovere decidere per noi
CHE COSA È LA DONAZIONE?
La donazione di organi, tessuti e cellule è un atto volontario, consapevole,informato, cosciente, etico, solidale, anonimo, gratuito.
Avviene in completa garanziadel rispetto della privacy sia del donatore sia del ricevente.È perciò un dono a persone malate sconosciute che non potranno mai ringraziare personalmente il loro anonimo donatore o i suoi familiari.
LA DONAZIONE DA VIVENTE
Forse non ci si pensa mai, se non in momenti di bisogno, ma alcuni organi possono essere donati anche da vivente. Per la precisione: parte del fegato, il rene, alcuni tessuti come la cute, i segmenti osteo-tendinei e la placenta e infine le cellule come il midollo osseo, il sangue del cordone ombelicale e, non ultimo, il sangue.
Tessuti e cellule:
- Sangue
- Midollo osseo
“Scarti” da chirurgia:
- Osso (teste di femore)
- Vene (safene)
- Membrana amniotica (placenta)
Organi:
- Rene
- Fegato (segmenti)
LA DONAZIONE DOPO LA MORTE
La donazione dopo la morte può avvenire quando viene dichiarato
il decesso dell’individuo che si identifica con la perdita irreversibile di tutte le funzioni encefaliche, ovvero una condizione senza ritorno (secondola definizione della Legge 23/12/1993 n. 578 Art.1: la morte si identifica con la cessazione irreversibile di tutte le funzioni dell’encefalo). Dopo la morte è possibile donare:
Tessuti e cellule:
- Cornee
- Cute
- Tessuto muscolo-scheletrico: osso, tendini cartilagini
- Tessuto cardio vascolare: vasi, valvole cardiache
Organi:
- Cuore
- Polmoni
- Fegato
- Rene
- Pancreas
- Intestino
COME ESPRIMERE LA PROPRIA VOLONTA’?
Ci sono cinque modi per dichiarare in vita la volontà di donare organi, tessuti e cellule. La propria dichiarazione può essere modificata in qualsiasi momento.
1) All’Anagrafe del Comune, al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità. La dichiarazione verrà registrata direttamente nel SIT, il data base del Centro Nazionale Trapianti, consultabile dai medici del coordinamento trapianti 24 ore su 24.
2) In uno degli sportelli di riferimento delle ASL, compilando l’apposito
modulo, che verrà registrato direttamente nel SIT
3) Iscrivendosi all’Aido. Anche in questo caso la dichiarazione firmata
verrà registrata direttamente nel SIT.
4) Compilando il tesserino blu del Ministero, scaricabile on line.
Il tesserino va firmato, datato e conservato tra i documenti personali.
5) Scrivendo di proprio pugno una dichiarazione su un foglio bianco, detta anche “atto olografo”, completo di data e firma. Anche questa dichiarazione va conservata tra i documenti personali.
DICHIARAZIONE ALL'ANAGRAFE DEL COMUNE
La dichiarazione è una facoltà del cittadino e non un obbligo.
La dichiarazione può essere modificata tutte le volte che lo si ritiene necessario e prevede tre opzioni egualmente consentite, ovvero:
- di esprimere il proprio CONSENSO ad essere donatore di organi e tessuti;
- di esprimere il proprio DINIEGO ad essere donatore di organi e tessuti;
- di NON ESPRIMERE alcuna volontà ad essere donatore di organi e tessuti.
Per chi sceglie di rivolgersi all’Ufficio Anagrafe, al momento del rilascio o del rinnovo del documento d’identità, si verificano in alternativa due possibili opzioni:
- nel caso di consenso o diniego, la scelta verrà registrata, trasmessa al Sistema Informativo Trapianti nazionale;
- nel caso di nessuna dichiarazione, non saranno effettuate registrazioni di dati né risulterà traccia di questa scelta.
UN'UTILE SINTESI
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Apertura al pubblico |
Lunedì, martedì, giovedì, venerdì
ore 08,30-13,00
sabato ore 08,30 - 12,00
mercoledì chiuso al pubblico
Sede | Municipio di Felino, piazza Miodini 1 43035 Felino (piano terra)
Telefoni 0521 335912-914-918
E-Mail: servizi_demografici@comune.felino.pr.it
Pec: protocollo@postacert.comune.felino.pr.it
DOCUMENTAZIONE
Brochure DONAZIONE CORDONE OMBELICALE
Locandina Campagna UNA SCELTA CONSAPEVOLE
LINK UTILI