Descrizione:
Ricezione, istruttoria e definizione della richiesta di concessione in uso saltuario delle sale comunali ( Sala Civica e Cinema Teatro Comunale) per incontri, dibattiti, convegni e conferenze pubbliche, spazi espositivi da parte di Associazioni, enti pubblici e istituzioni e per l' utilizzo della Sala Civica Comunale R.Amoretti per matrimoni civili da parte di privati cittadini.
Chi può richiederlo:
Tutti i cittadini
A chi è destinato:
Tutti i cittadini
Modalità di Attivazione:
A istanza di parte
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede :
Presentazione apposita modulistica almeno 7 giorni prima della data di utilizzo tramite :
-posta elettronica all'indirizzo: e.cisarri@comune.felino.pr.it
- posta elettronica certificata all'indirizzo: protocollo@postacert.comune.felino.pr.it
- posta ordinaria: ufficio protocollo - municipio di Felino, Piazza Miodini 1 – 43035 Felino (pr)
- fax al n. 0521 834661
- direttamente presso l’ufficio cultura (piano terra, municipio di Felino).
Tempi del procedimento:
15 gg
Documentazione rilasciata:
Comunicazione scritta da parte dell'ufficio
Validità documentazione rilasciata:
data dell'utilizzo dell'immobile
Spese a carico dell'utente:
tariffe di utilizzo determinate con Delibere di Giunta
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
- mediante POS
- PagoPa: https://portale-felino.entranext.it/Home
Dove rivolgersi:
Ufficio Cultura
piazza Miodini 1 (piano terra) - Felino
dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e sabato dalle 8,30 alle 13 tel. 0521 335949
e.cisarri@comune.felino.pr.it
Come si raggiunge:
Municipio di Felino
piazza Miodini 1 43035
Felino PR
piano terra
Documenti da presentare:
Modulo utilizzo immobili comunali - uso saltuario
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato:
No
Riferimenti legislativi
(Normativa):
Delibera di Giunta Comunale con determinazione delle tariffe di utilizzo degli immobili comunali
Strumenti di tutela in favore dell'interessato
•ricorso al TAR entro 60 giorni dalla presa di conoscenza dell'atto da parte del destinatario
•ricorso al Presidente della Repubblica entro 120 giorni
Modalità di attivazione degli strumenti di tutela in favore dell'interessato
presentazione del ricorso
Conclusione Con Silenzio Assenso:
No