Descrizione:
E' la registrazione amministrativa della nascita dei neonati per dare loro identità e stato giuridico
Chi può richiederlo:
- entrambi genitori (se non coniugati fra loro) o da uno di essi (se coniugati;
- da un procuratore speciale
- dal medico, dall’ostetrica, o altra persona che abbia assistito al parto.
A chi è destinato:
residenti o nati occasionalmente nel Comune
Modalità di Attivazione:
A istanza di parte
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede :
I dichiaranti devono presentarsi muniti di documento d’identità e di Attestazione di nascita rilasciata dall'ostetrica che ha assistito al parto.
L’atto di nascita viene formato immediatamente in presenza dei dichiaranti che lo firmeranno
Tempi del procedimento:
- Entro dieci giorni presso l'ufficio di stato civile del comune dove è avvenuta la nascita o in quello di residenza dei genitori (in caso di diversa residenza degli stessi presso il Comune di residenza della madre, salvo diverso accordo tra loro) se entro il termine di tre giorni dalla nascita non si è provveduto direttamente presso la struttura sanitaria pubblica o privata dove è avvenuto il parto.
Documentazione rilasciata:
A richiesta: Estratto di Nascita / certificato di nascita
Validità documentazione rilasciata:
permanente (se non intervengono variazioni)
Spese a carico dell'utente:
nessuna spesa prevista
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
nessun pagamento previsto
Dove rivolgersi:
Ufficio Anagrafe e Stato Civile
Municipio di Felino
piazza Miodini 1 - piano terra
tel. 0521 335918-335914-335912
email: servizi_demografici@comune.felino.pr.it
lun-mart-giov-ven ore 08,30 - 13,00 sabato ore 08,30 - 12,00
mercoledì chiuso al pubblico
Come si raggiunge:
Municipio di Felino
piazza Miodini 1
43035 Felino (PR)
piano terra
Documenti da presentare:
•attestazione rilasciata dall'ostetrica o dal medico che ha assistito al parto.
•Documento di riconoscimento del denunciante o dei denuncianti
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato:
No
Riferimenti legislativi
(Normativa):
D.P.R. 3 novembre del 2000, n. 396
Strumenti di tutela in favore dell'interessato
Ricorso al Tribunale
Modalità di attivazione degli strumenti di tutela in favore dell'interessato
Ricorso al Tribunale
Conclusione Con Silenzio Assenso:
No