Descrizione:
Procedimento a istanza di parte diretto alla affissione di manifesti diffusi nell'esercizio di attività economiche oppure aventi a oggetto comunicazioni istituzionali, sociali o prive di rilevanza economica su appositi spazi a ciò destinati per un periodo temporaneo.
Per pubblicità temporanea si intende la pubblicità effettuata mediante cartelli, locandine, stendardi o qualsiasi altro mezzo con caratteristiche di temporaneità e può essere autorizzata per un periodo massimo di un anno. Anche l’installazione di cartelli, insegne di esercizio ed altri mezzi pubblicitari, collocati lungo le strade o visibili dalla via pubblica, è soggetta ad autorizzazione (art. 23 comma 4 del Dlgs. 30.4.1992 n. 285 e successive modificazioni).
ATTENZIONE: A decorrere dal 1° Gennaio 2021 per effetto delle disposizioni contenute nella legge 160 del 27 dicembre 2019, articolo 1 commi da 816 a 836 è istituito dai Comuni, dalle Province e dalle Città metropolitane il Canone Unico Patrimoniale di concessione.
LINK:
Le richieste per la pubblicità temporanea vanno presentate ad ICA Srl che segue il servizio pubblicità e pubbliche affissioni di supporto al Comune e la gestione dell'imposta di pubblicità, provvedendo al calcolo del diritto di pubbliche affissioni e alla programmazione delle uscite dei manifesti a seconda della disponibilità negli spazi adibiti a pubblicità.
Chi può richiederlo:
Chiunque intenda effettuare nel territorio comunale una forma pubblicitaria temporanea di qualsiasi genere, visiva o acustica, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, o che sia percepibile da questi luoghi, è tenuto al pagamento dell'imposta.
A chi è destinato:
Chiunque effettua nel territorio comunale una forma pubblicitaria temporanea di qualsiasi genere, visiva o acustica, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, o che sia percepibile da questi luoghi.
Modalità di Attivazione:
A istanza di parte
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede :
Gli interessati devono presentare apposita domande prima di esporre una qualsiasi forma pubblicitaria temporanea
Tempi del procedimento:
L'autorizzazione viene rilasciata entro 90 giorni dalla data di presentazione della domanda. La richiesta deve essere presentata anche se la pubblicità è esente dall'imposta.
Documentazione rilasciata:
Copia della richiesta per ricevuta
Validità documentazione rilasciata:
Per il periodo dichiarato dal richiedente
Spese a carico dell'utente:
in base alle tariffe determinate con Delibera di Giunta Comunale
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
Modalità di pagamento definite dal concessionario
Dove rivolgersi:
ICA srl
Via Leopardi, 12 - Collecchio (PR)
Tel. 0521/806895
Documenti da presentare:
Per la modulistica rivolgersi a:
ICA srl
Via Leopardi, 12 - Collecchio (PR)
Tel. 0521/806895
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato:
No
Riferimenti legislativi
(Normativa):
Decreto Legislativo 15 novembre 1993, n.507 ; Regolamento Comunale per l'applicazione dell'imposta sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni.
Strumenti di tutela in favore dell'interessato
- ricorso in opposizione: rivolto, in alcuni e limitati casi, alla stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, in genere entro 30 giorni dalla notifica, pubblicazione o conoscenza dell'atto;
- ricorso gerarchico: proponibile, per gli atti non definitivi, avanti l’Autorità gerarchicamente superiore all'organo emanante, entro 30 giorni dalla notifica, pubblicazione o conoscenza dell'atto (facoltativamente al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale);
- ricorso straordinario al Capo dello Stato: ammesso, solo per motivi di legittimità, entro 120 giorni dalla notificazione o conoscenza dell'atto impugnato (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale)
Modalità di attivazione degli strumenti di tutela in favore dell'interessato
presentazione del ricorso nei tempi e modalità di legge
Conclusione Con Silenzio Assenso:
No