Descrizione:
Valutazione preliminare sull’ ammissibilità di un intervento edilizio prima della presentazione della SCIA o del permesso di costruire PDC
Chi può richiederlo:
Proprietari o aventi titolo
A chi è destinato:
Proprietari o aventi titolo
Modalità di Attivazione:
A istanza di parte
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede :
Presentazione della richiesta con allegata relazione, predisposta da un professionista abilitato, contenente i principali parametri progettuali tramite piattaforma SiedER
Tempi del procedimento:
45 gg
Documentazione rilasciata:
Valutazione Preventiva
Validità documentazione rilasciata:
5 anni dal rilascio, a meno che non intervengano modifiche agli strumenti di pianificazione urbanistica
Spese a carico dell'utente:
Diritti di segreteria per pratiche edilizie (vedi allegato)
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
- mediante POS
- PagoPa: https://portale-felino.entranext.it/Home
Dove rivolgersi:
Ufficio Edilizia Privata
Piazza Miodini, 1 – Felino (PR) 2° piano
Orari giovedì e sabato ore 8,30-13,00
Tel. 0521-335937
email: i.piovani@comune.felino.pr.it
Fax 0521-834661
PEC protocollo@postacert.comune.felino.pr.it
Come si raggiunge:
Municipio di Felino
piazza Miodini 1
43035 Felino (PR)
secondo piano
Documenti da presentare:
richiesta di valutazione + relazione tecnica contenente i principali parametri progettuali, con riguardo in particolare ai vincoli, alle categorie di intervento, agli indici urbanistici ed edilizi e alle destinazioni d’uso.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato:
No
Riferimenti legislativi
(Normativa):
art. 21 L.R. 15/2013
Strumenti di tutela in favore dell'interessato
- ricorso in opposizione: rivolto, in alcuni e limitati casi, alla stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, in genere entro 30 giorni dalla notifica, pubblicazione o conoscenza dell'atto;
- ricorso gerarchico: proponibile, per gli atti non definitivi, avanti l’Autorità gerarchicamente superiore all'organo emanante, entro 30 giorni dalla notifica, pubblicazione o conoscenza dell'atto (facoltativamente al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale);
- ricorso straordinario al Capo dello Stato: ammesso, solo per motivi di legittimità, entro 120 giorni dalla notificazione o conoscenza dell'atto impugnato (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale)
Modalità di attivazione degli strumenti di tutela in favore dell'interessato
presentazione del ricorso nei tempi e modalità di legge
Conclusione Con Silenzio Assenso:
Sì