Descrizione:
Procedimento per il rilascio della tessera elettorale, documento fondamentale per esercitare il diritto di voto.
Il documento viene consegnata direttamente a casa del cittadino oppure verrà invitato a ritirala presso l’ufficio elettorale con avviso scritto che riceverà tramite servizio postale.
- compimento dei 18 anni di età;
- trasferimento di residenza da altro comune;
- acquisto cittadinanza italiana;
- cambio di generalità (cambiamenti di cognome e/o di nome, rettifiche di dati di nascita);
- ricomparsa da irreperibilità;
- riacquisto della capacità elettorale.
-in caso di trasferimento di residenza il nuovo Comune consegna al titolare una nuova tessera elettorale e ritira quella rilasciata dal comune di precedente residenza.
- in caso di trasferimento di residenza all'interno del territorio comunale che comporti il cambio della sezione elettorale, l'elettore riceve un'etichetta da applicare sulla tessera con l'indicazione del nuovo indirizzo e del nuovo seggio dove recarsi a votare.
La richiesta di duplicato può avvenire nei seguenti casi:
- SMARRIMENTO o FURTO DELLA TESSERA
- DETERIORAMENTO DELLA TESSERA
- ESAURIMENTO DEGLI SPAZI DISPONIBILI NELLA TESSERA
Chi può richiederlo:
i cittadini che hanno compiuto il 18 anno di età, i nuovi residenti, i nuovi elettori e coloro che avessero smarrito o deteriorato la tessera già consegnata;
A chi è destinato:
Ai residenti con diritto di voto
Modalità di Attivazione:
A istanza di parte
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede :
Presentando richiesta telefonica e/o email e fornendo documento di identità al momento del ritiro presso l'Ufficio Elettorale
Tempi del procedimento:
Solitamente la tessera viene consegnata a casa del cittadino in seguito alle revisioni dinamiche e semestrali delle liste elettorali. Nel caso in cui venga richiesta dal cittadino il rilascio è immediato.
Documentazione rilasciata:
tessera elettorale
Validità documentazione rilasciata:
la scadenza è determinata dal numero di timbri
Spese a carico dell'utente:
nessuna spesa prevista
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
nessun pagamento richiesto
Dove rivolgersi:
Ufficio Elettorale e Leva
Comune di Felino
piazza Miodini 1 (primo piano)
tel. 0521 335950
Stefania Asti
email: elettorale@comune.felino.pr.it
mar-ven ore 8.30 - 12.30
gio 14.30-17.00
Come si raggiunge:
Municipio di Felino
piazza Miodini 1 - 43035 Felino (PR)
primo piano
Documenti da presentare:
documento di identità; eventuale denuncia di smarrimento tessera.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato:
No
Riferimenti legislativi
(Normativa):
L. 30/04/1999 n° 120
DPR 08/09/2000 n°299
Strumenti di tutela in favore dell'interessato
Il rilascio della tessera consegue all'iscrizione nelle liste elettorali. Il cittadino può proporre ricorso contro l'iscrizione o la non iscrizione nelle liste elettorali presso la Commissione Elettorale Circondariale.
Modalità di attivazione degli strumenti di tutela in favore dell'interessato
Presentazione ricorso alla Commissione Elettorale Circondariale
Conclusione Con Silenzio Assenso:
No