Descrizione:
Possono esercitare il proprio diritto di voto, nel Comune di residenza, tutti i cittadini dell’Unione europea (Elenco Stati U. E.) che non hanno la cittadinanza Italiana e che siano registrati nell’anagrafe della popolazione residente del Comune per:
- elezione del Parlamento Europeo
- elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale
Chi può richiederlo:
Cittadini comunitari residenti nel Comune in possesso della maggiore età e della capacità elettorale con riferimento sia al Paese di origine che in Italia.
A chi è destinato:
Cittadini comunitari residenti nel Comune in possesso dei requisiti di idoneità
Modalità di Attivazione:
A istanza di parte
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede :
Presentando al Sindaco domanda d’iscrizione nelle liste elettorali aggiunte, sia per il Parlamento Europeo che per l'elezione del Sindaco, presentandole personalmente all’Ufficio elettorale ed esibendo un documento di riconoscimento.
Le domande possono essere presentate in qualsiasi periodo dell’anno. Tuttavia, nell’anno di votazione inerente l’elezione del Parlamento Europeo, l’istanza va presentata entro e non oltre il 90° giorno antecedente la data della consultazione, non oltre il 40° giorno antecedente la data della consultazione nel caso di elezioni amministrative (Sindaco).
Se l'istanza d'iscrizione è stata accolta, basta presentarsi al proprio seggio elettorale, attribuito secondo l’indirizzo di residenza, nei giorni delle consultazioni, muniti della apposita tessera elettorale, (valida solo per Parlamento Europeo e/o elezione Sindaco) e di un documento di riconoscimento idoneo.
Tempi del procedimento:
L’iscrizione nelle predette liste elettorali aggiunte è valida fino a quando l’interessato non perde i requisiti d’iscrizione: condanna penale, emigrazione in Stato estero.
Documentazione rilasciata:
tessera elettorale
Validità documentazione rilasciata:
permanente (se non intervengono variazioni)
Spese a carico dell'utente:
nessuna spesa prevista
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
nessun pagamento previsto
Dove rivolgersi:
Ufficio Elettorale e Leva
Comune di Felino
piazza Miodini 1 (primo piano)
tel. 0521 335950
Stefania Asti
email: elettorale@comune.felino.pr.it
mar-ven ore 8.30 - 12.30
gio 14.30-17.00
Come si raggiunge:
Municipio di Felino
piazza Miodini 1 - 43035 Felino (PR)
primo piano
Documenti da presentare:
documento di identità; modulo di domanda di voto per elezione Parlamento Europeo e/o elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale fornito dall'Ufficio Elettorale su richiesta
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato:
No
Riferimenti legislativi
(Normativa):
D.L. 12/04/1996 n. 197; Circolare Ministero Interno 16/04/1996 n. 70;Circolare Ministero Interno MIACSE Direz.Centrale per i Servizi Elettorali 25/03/1997 n. 28
Strumenti di tutela in favore dell'interessato
Ricorso alla Commissione elettorale circondariale, contro le cui decisioni è ammesso il ricorso in Corte d'appello, che decide in unica istanza
Modalità di attivazione degli strumenti di tutela in favore dell'interessato
Ricorso alla Commissione elettorale circondariale, contro le cui decisioni è ammesso il ricorso in Corte d'appello, che decide in unica istanza
Conclusione Con Silenzio Assenso:
No