Rilascio certificato di iscrizione nelle liste elettorali - Comune di Felino

guida ai servizi - Comune di Felino

Rilascio certificato di iscrizione nelle liste elettorali

Rilascio certificato di iscrizione nelle liste elettorali

Responsabile del procedimento: Dott.ssa Eliana Setti
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

  • Titolare del potere sostitutivo: Dott.ssa Eliana Setti
  • Email: e.setti@comune.felino.pr.it
  • Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Presentazione scritta del ricorso
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: Elettorale e Leva

  • Responsabile dell'ufficio: Stefania Asti
  • Telefono: 0521 335950
  • Email: elettorale@comune.felino.pr.it
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: Elettorale e Leva

  • Responsabile dell'ufficio: Stefania Asti
  • Telefono: 0521 335950
  • Email: elettorale@comune.felino.pr.it
Descrizione: Procedimento per il rilascio del certificato che attesta l'iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del Comune.
Il certificato è necessario in tutti i casi in cui è necessario dimostrare la propria iscrizione alle liste elettorali del comune; in particolare:
- per presentare la propria candidatura in qualsiasi consultazione elettorale (sia politica che amministrativa);
- quando si raccolgono le sottoscrizioni a sostegno delle proposte di referendum e per iniziative legislative popolari; in questo caso chi promuove la raccolta delle sottoscrizioni (candidati, gruppi politici, comitati, ecc.) deve presentare il modulo delle sottoscrizioni raccolte all'ufficio elettorale del comune di residenza dei sottoscrittori;
- per lavoro.
Chi può richiederlo: Il certificato viene rilasciato a chi possiede i seguenti requisiti:
•cittadinanza italiana
•compimento del diciottesimo anno d'età
•mancanza di cause che impediscono la possibilità di votare o di essere eletti (ad esempio essere sottoposti a misure di sicurezza o di prevenzione, essere in libertà vigilata, essere interdetti dai pubblici uffici).
A chi è destinato: i cittadini residenti in possesso dei requisiti
Modalità di Attivazione: A istanza di parte
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede : Il certificato viene rilasciato su richiesta verbale dell'interessato:
In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.
Tempi del procedimento: Il certificato viene rilasciato allo sportello dell'ufficio elettorale in tempo reale.
Nel caso di presentazione di moduli di sottoscrizioni raccolte a favore di liste di candidati, l'ufficio elettorale deve rilasciare i certificati richiesti entro il termine improrogabile di 24 ore dalla richiesta. Per richieste riguardanti i referendum popolari il termine è di 48 ore.
Documentazione rilasciata: Certificato contenente i dati anagrafici e il numero di iscrizione alle liste elettorali della persona.
Validità documentazione rilasciata: sei mesi
Spese a carico dell'utente: nessuna spesa prevista
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti nessun pagamento previsto
Dove rivolgersi: Ufficio Elettorale e Leva Comune di Felino piazza Miodini 1 (primo piano) tel. 0521 335950 Stefania Asti email: elettorale@comune.felino.pr.it mar -ven ore 8.30 - 12.30 gio 14.30-17.00
Come si raggiunge: Municipio di Felino piazza Miodini 1 - 43035 Felino (PR) primo piano
Documenti da presentare: documento di identità
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato: No
Riferimenti legislativi (Normativa): •Legge n. 147 del 25 maggio 1970 "Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sull'iniziativa legislativa del popolo". •Legge n. 108 del 17 febbraio 1968 "Norme per la elezione dei Consigli regionali delle Regioni a statuto normale". •T. U. n. 223 del 20 marzo 1967 "Disciplina dell'elettorato attivo e della tenuta e revisione delle liste elettorali". •T. U. n. 570 del 16 maggio 1960 "Norme per la composizione e la elezione degli organi delle Amministrazioni comunali". •T. U. n. 361 del 30 marzo 1957 "Norme per la elezione della Camera dei Deputati".
Strumenti di tutela in favore dell'interessato In caso di mancato rilascio della certificazione può essere presentato ricorso alla Commissione Elettorale Circondariale di Parma
Modalità di attivazione degli strumenti di tutela in favore dell'interessato Nei confronti del provvedimento finale può essere proposto ricorso al giudice amministrativo entro il termine di decadenza di 60 giorni dalla comunicazione/notificazione, dalla pubblicazione o dalla conoscenza del provvedimento stesso, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104. In alternativa può essere presentato ricorso al Presidente della Repubblica entro il termine di decadenza di 120 dalla comunicazione/notificazione, dalla pubblicazione o dalla conoscenza del provvedimento stesso, secondo quanto previsto dal D.P.R. 1199/1971.
Conclusione Con Silenzio Assenso: No
Pubblicato il 
Aggiornato il