Descrizione:
Denuncia di deposito e atti conseguenti dei lavori di realizzazione di opere aventi rilevanza strutturale
Chi può richiederlo:
Proprietari o aventi titolo
A chi è destinato:
Proprietari o aventi titolo
Modalità di Attivazione:
A istanza di parte
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede :
Richiesta scritta tramite apposito modulo
Tempi del procedimento:
30 gg
Documentazione rilasciata:
Attestazione di avvenuto deposito
Validità documentazione rilasciata:
5 anni dall’attestazione di avvenuto deposito
Spese a carico dell'utente:
L.R. 19/2008
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
1) Sistema PagoPA attraverso il portale EntraNext accessibile direttamente dal sito dell'Unione Pedemontana Parmense. Link:
https://portale-pedemontana-parmense.entranext.it/
2) PagoPA nei punti vendita e sportelli bancari accreditati. Il sistema PagoPA consente anche il pagamento presso tabaccherie, istituti bancari accreditati, ricevitorie Sisal e Lottomatica, utilizzando sempre il codice avviso di pagamento o il codice a barre riportato nell’avviso di pagamento. Per visualizzare elenco dei punti accreditati: https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa/dove-pagare.
Dove rivolgersi:
Ufficio Edilizia, Urbanistica, Toponomastica e SIT
Piazza Miodini, 1 – Felino (PR) 2° piano
Arch. Luciano Mattioli
Orari: giovedì e sabato ore 8,30-13,00 Tel. 0521-335937 Fax 0521-834661 email: l.mattioli@comune.felino.pr.it PEC protocollo@postacert.comune.felino.pr.it
Come si raggiunge:
Municipio di Felino
piazza Miodini 1
43035 Felino (PR)
secondo piano
Documenti da presentare:
Modulo compilato
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato:
No
Riferimenti legislativi
(Normativa):
art.65-93 del DPR n. 380/2001;
D.M. 17 gennaio 2018; L.R. 19/2008
Strumenti di tutela in favore dell'interessato
- ricorso in opposizione: rivolto, in alcuni e limitati casi, alla stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, in genere entro 30 giorni dalla notifica, pubblicazione o conoscenza dell'atto;
- ricorso gerarchico: proponibile, per gli atti non definitivi, avanti l’Autorità gerarchicamente superiore all'organo emanante, entro 30 giorni dalla notifica, pubblicazione o conoscenza dell'atto (facoltativamente al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale);
- ricorso straordinario al Capo dello Stato: ammesso, solo per motivi di legittimità, entro 120 giorni dalla notificazione o conoscenza dell'atto impugnato (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale)
Modalità di attivazione degli strumenti di tutela in favore dell'interessato
presentazione del ricorso nei tempi e modalità di legge
Conclusione Con Silenzio Assenso:
Sì