PER LA VIA: Concerto Verso Sud a Villa Ceci con il gruppo Sule (TUTTO ESAURITO) - Comune di Felino

Eventi - Comune di Felino

PER LA VIA: Concerto Verso Sud a Villa Ceci con il gruppo Sule (TUTTO ESAURITO)

PER LA VIA: Concerto Verso Sud a Villa Ceci con il gruppo Sule (TUTTO ESAURITO)

 

AVVISO DEL 05.06.2021: SONO ESAURITI I POSTI DISPONIBILI PER IL CONCERTO "VERSO SUD".

Per gli interessati, è comunque possibile essere inseriti nella lista delle riserve per essere ricontattati in caso di disdette. Per le prenotazioni, telefonare al numero 0521 335349 dalle ore 9 alle ore 12 dal lunedì al sabato.

Si fa presente inoltre che, in caso di maltempo, lo spettacolo si svolgerà al cinema teatro comunale in via Verdi 2 a Felino: in questo caso, potrà essere ammesso un maggior numero di spettatori che saranno contattati se inseriti nella lista delle riserve.

 

 

FELINO - VERSO SUD, Gruppo Sule
Sabato 12 giugno 2021 ore 21
Villa Ceci
via Venturini, 24 - San Michelino Gatti 
PRENOTAZIONI 
tel. 0521 335949 lun-sab ore 9 - 12

 

Pizziche, tarante e tarantelle dalla Francigena del Sud

Con la rassegna Per la Via, organizzata dallo Iat dell'Unione Pedemontana Parmense, la Pedemontana diventa il palcoscenico diffuso di un festival musicale per valorizzare le tipicità storiche e culturali del territorio, crocevia tra l’Europa e il Mediterraneo, attraverso quattro concerti di altissimo livello a ingresso gratuito, con melodie e danze per rivivere il Medioevo lungo la via Francigena sotto la direzione artistica di Maddalena Scagnelli.

Il viaggio farà tappa a Felino con lo spettacolo Verso Sud con pizziche e tarante del gruppo Sule che si esibiranno a Villa Ceci  (San Michelino Gatti) il 12 giugno alle ore 21, trasportandoci idealmente nelle corti e nelle piazze dove un tempo si svolgevano le grandi feste popolari. La formazione accoglie alcuni dei maggiori esponenti della musica tradizionale salentina, protagonisti da anni della Notte della Taranta, evento di risonanza internazionale che ha reso famosa la pizzica in tutto il mondo.

INGRESSO GRATUITO - La prenotazione del posto è obbligatoria: telefonare al numero 0521 335949 dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12

In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà al Cinema Teatro Comunale in via Verdi 2

 

Composizione Gruppo Sule

Claudio Prima organetto e voce

Rachele Andrioli voce e tamburello

Massimiliano De Marco chitarre, mandolino e bouzouki

Giuseppe Spedicato basso acustico

Vito del Lorenzi batteria e tamburello

 

 

PROGRAMMA DEGLI EVENTI NEGLI ALTRI COMUNI

 

TRAVERSETOLO 

“Per la Via” alzerà il sipario venerdì 4 giugno nella romantica scenografia della Corte Agresti di Traversetolo che ospiterà i pionieri della musica medievale, l’Ensemble Micrologus nello spettacolo In festa. I Micrologus hanno realizzato colonne sonore per il teatro e il cinema, tra le quali la più nota è quella di “Mediterraneo”, il capolavoro di Gabriele Salvatores vincitore del premio Oscar. Numerose le collaborazioni con importanti musicisti come i Banco del Mutuo Soccorso, e Vinicio Capossela.

 

SALA BAGANZA

Il 26 giugno il cortile interno della Rocca Sanvitale di Sala Baganza  assisterà all’ unione e fusione dei due temi che veicolano questa rassegna. La Francigena Ensemble e lo storico gruppo La Rossignol si esibiranno in Ardente Sole accompagnati da Domenico Baronico, Maddalena Scagnelli e altri musicisti specializzati nel repertorio antico che hanno svolto un’intesa attività internazionale e numerose sinergie nel mondo del teatro e del cinema, con registi del calibro di Ermanno Olmi e Carlo Carlei.

 

COLLECCHIO

L’ultima tappa ci dà appuntamento il 16 agosto alla Corte di Giarola a Collecchio con un grandissimo artista di musica popolare, Ambrogio Sparagna, musicista che ha all’attivo collaborazioni con cantautori del calibro di Francesco De GregoriAngelo Branduardi, Lucio DallaTeresa De Sio e Simone Cristicchi. Accompagnato dalle melodie e danze di Enerbia, un gruppo che ripropone antichi balli e canti della tradizione popolare e che ha collaborato con diversi registi, tra i quali Ermanno OlmiGiuseppe BertolucciMarco Bellocchio e con lo scrittore Paolo Rumiz.

 

Vai alla pagina della rassegna Per la Via

 

Info e prenotazioni:
IAT Unione Pedemontana Parmense 

C/o Rocca Sanvitale - P.zza Gramsci 1  

43038 Sala Baganza

Tel. 0521 - 331342

Email: iat@unionepedemontana.pr.it

 

Gli eventi sono inseriti nel programma di Parma 2020+21.

La rassegna è realizzata in collaborazione con Comune di Parma, Fondazione Cariparma, Enerbia.

  • categoria: Concerti
  • quando:
Pubblicato il 
Aggiornato il