
CORONAVIRUS: DA DOMENICA 21 FEBBRAIO, EMILIA ROMAGNA IN ZONA ARANCIONE
Da domenica 21 febbraio, l'Emilia-Romagna torna nuovamente in zona ARANCIONE. La riclassificazione da zona a rischio moderato a zona ad alto rischio, disposta dal ministro della Salute Roberto Speranza per mezzo di un'apposita ordinanza ancora in fase di pubblicazione, impone ulteriori restrizioni, tra le quali la chiusura di musei e mostre. Sospesi anche i servizi di bar e ristoranti, dove rimangono tuttavia possibili le attività di asporto (fino alle 18) e consegna a domicilio, sempre nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.
Le misure in vigore per le zone arancioni, così come quelle per le aree bianche, gialle e rosse, sono quelle che erano state stabilite dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con il Dpcm del 14 gennaio. Misure alle quali si aggiungono le disposizioni previste dal Decreto-legge del 14 gennaio che prevedeva il divieto di spostamenti tra regioni e province autonome fino a lunedì 15 febbraio, successivamente prorogato al 25 febbraio dal Decreto-legge numero 12 del 12 febbraio 2021.
Ricordiamo che fino a sabato 20 febbraio 2021, in tutta la regione saranno ancora in vigore le misure previste per le zone gialle.
LINK
Vai agli aggiornamenti precedenti
FAQ su spostamenti - ulteriori chiarimenti Regione Emilia-Romagna