
CORONAVIRUS: DAL 12 APRILE, EMILIA-ROMAGNA IN ZONA ARANCIONE
A partire da lunedì 12 aprile, la regione Emilia-Romagna tornerà in zona ARANCIONE.Lo ha stabilito, per mezzo di un'ordinanza firmata nella giornata di venerdì 9 aprile, il ministro della Salute Roberto Speranza (Vai al testo integrale dell'ordinanza).
Con il ritorno alla zona arancione, permane il divieto di spostamento oltre i confini del proprio comune, se non per esigenze lavorative, situazione di necessità o di salute, che dovranno sempre essere comprovate dall'autodichiarazione. Sarà tuttavia nuovamente consentito, una volta al giorno, spostarsi all'interno dello stesso comune verso un’altra abitazione privata abitata, tra le 5 e le 22, fino ad a un massimo di due persone adulte con figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti conviventi.
Tutte le attività commerciali potranno riaprire i battenti, mentre restano sospese le attività di ristorazione (bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie), per le quali sarà comunque possibile effettuare il servizio di asporto e di consegna a domicilio fino alle 22, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.
L’attività didattica ed educativa si svolgerà in presenza per il primo ciclo di istruzione (scuole elementari e medie) e per i servizi all’infanzia, mentre le scuole superiori adotteranno forme flessibili, in modo che almeno al 50 per cento degli studenti, e fino a un massimo del 75 per cento, possano essere garantite le lezioni in presenza. La restante parte dell’attività didattica resterà a distanza., salvo la possibilità di svolgere in presenza laboratori e attività di inclusione scolastica per alunni con disabilità.
LINK
Vai agli aggiornamenti precedenti
FAQ su spostamenti - ulteriori chiarimenti Regione Emilia-Romagna