GAL DEL DUCATO: AVVISI

Il bando punta a migliorare la qualità dell’offerta ricettiva e dei servizi turistici per incrementare l’attrattività e la fruizione del territorio.
I beneficiari sono
- le ditte individuali;
- le società (di persone, di capitale, cooperative e consortili) e i consorzi definiti come micro e piccole imprese
Si ricorda che il Gruppo di Azione Locale – GAL – è il soggetto previsto dai regolamenti della Unione Europea per la gestione a livello locale dei programmi di sviluppo delle aree rurali.
Spetta al GAL l’elaborazione della Strategia di Sviluppo Locale (SSL) e del Piano di Azione Locale (PAL) per le aree in cui opera. Il GAL è infatti il soggetto responsabile, nei confronti della Regione di competenza, dello Stato Italiano e dell’Unione Europea, dell’attuazione della Strategia di Sviluppo e del corretto utilizzo dei relativi finanziamenti (artt. 34 e 35 del Reg. (UE) n. 1303/2013).
Il GAL del Ducato s.cons.r.l. è stato costituito il 29 Maggio 2015 da 31 soci pubblici e privati, con lo scopo di gestire la realizzazione di progetti indirizzati allo sviluppo economico del territorio delle province di Parma e Piacenza curando prioritariamente la realizzazione del Programma Leader rivolto alle aree rurali (FEASR – Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale), nonché ogni altro tipo di programma e progetto utile al sostegno e allo sviluppo economico e dell’identità sociale e culturale dei territori.
Qui si può consultare il bando:
https://galdelducato.it/bando-b-2-6-qualificazione-delle-imprese-turistiche-ricettive/