
La Toscanini ha rivisto la programmazione dell’attività concertistica pertanto sono stati cancellati i due concerti previsti per sabato 11 marzo e sabato 6 maggio.
In sostituzione esiste la possibilità di assistere a due spettacoli in data sabato 4 marzo e domenica 23 aprile, programmati secondo il calendario riportato sotto.
Rimane confermata la tariffa speciale di € 15 (biglietto del concerto), riservata al Comune di Felino quale socio della Toscanini, comprensiva del trasporto gratuito qualora si raggiunga il numero minimo di 25 persone
Si ricorda che tutti i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2022, residenti nel territorio nazionale, per assistere ai concerti potranno utilizzare il contributo Bonus Cultura 18app, ottenuto registrandosi con SPID (sistema Pubblico di Identità digitale) o CIE (carta d’identità elettronica) sul sito www.18app.italia.it
Per informazioni e prenotazioni:
Luciana Dallari luciana.dallari@latoscanini.it
Eleonora Cisarri e.cisarri@comune.felino.pr.it
Sabato 4 marzo 2023 ore 20.30
Auditorium Paganini.
direttore Victor Pablo Perez
oboe Paolo Carlini
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
programma
Schumann Manfred Ouverture durata 12’
Tutino Medusa Concerto per fagotto durata 20’
Mendelssohn-Bartholdy Sinfonia n. 4 durata 30’
Partenza da Felino alle ore 15.30;
Ore 16.45 visita al Museo Toscanini (durata circa 1 ora); ingresso gratuito;
Partenza dal Museo ore 18.00;
Arrivo all’auditorium Paganini alle ore 18.15;
Dalle 18.15 alle 19.30 possibilità di essere ospitati nella sede de La Toscanini https://www.fondazionetoscanini.it/it/ (edificio di fronte all’Auditorium Paganini) oppure far visita ai negozi de La Galleria https://www.lagalleriaparma.it/
Apertura al pubblico Auditorium Paganini ore 19.30
Inizio concerto alle ore 20.30;
Servizio bar all’interno dell’auditorium Paganini;
Durata concerto circa 1 ora e 25’ con intervallo;
Al termine rientro a Felino.
Domenica 23 aprile 2023 ore 20.30
Auditorium Paganini
direttore Roberto Abbado
violino Valeriy Sokolov
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
programma
Ravel Une barque sur l’Ocean durata 8’
Barber Concerto per violino durata 25’
Musorgskij/Ravel Quadri da un’esposizione durata 35’
Partenza da Felino alle ore 15.30
Ore 16.45 visita al Museo Bodoniano/Teatro Farnese (durata circa 1 ora e ½ );
ingresso nel solo Museo Bodoniano € 4, con guida per gruppi max 30 persone € 7; con l’aggiunta della visita al Teatro Farnese, ridotto gruppi € 10 e € 2 per la fascia di età 18-25 anni, gratuito per i minori di 18 anni.
Partenza dal Museo ore 18.15;
Arrivo all’Auditorium Paganini alle ore 18.30;
Dalle 18.30 alle 19.30 possibilità di essere ospitati nella sede de La Toscanini https://www.fondazionetoscanini.it/it/ (edificio di fronte all’Auditorium Paganini) oppure far visita ai negozi de La Galleria https://www.lagalleriaparma.it/ o godersi il Parco della Musica https://parma2020.it/it/il-parco-della-musica/ parco dove sono collocati l’Auditorium e la Toscanini.
Apertura al pubblico Auditorium Paganini ore 19.30
Inizio concerto alle ore 20.30;
Servizio bar all’interno dell’auditorium Paganini;
Durata concerto circa 1 ora e 30’ con intervallo;
Al termine rientro a Felino.