Autorizzazione per installazione pubblicità temporanea - Comune di Felino

guida ai servizi - Comune di Felino

Autorizzazione per installazione pubblicità temporanea

Autorizzazione per installazione pubblicità temporanea

Responsabile del procedimento: Arch. Metello De Munari
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

  • Titolare del potere sostitutivo: Dott.ssa Eliana Setti
  • Email: e.setti@comune.felino.pr.it
  • Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Presentazione scritta del ricorso
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: Lavori Pubblici, Illuminazione Pubblica e Viabilità

  • Responsabile dell'ufficio: Arch. Metello De Munari
  • Telefono: 0521 335936
  • Email: m.demunari@comune.felino.pr.it
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: Lavori Pubblici, Illuminazione Pubblica e Viabilità

  • Responsabile dell'ufficio: Arch. Metello De Munari
  • Telefono: 0521 335936
  • Email: m.demunari@comune.felino.pr.it
Descrizione: Procedimento ad istanza di parte finalizzato al rilascio dell'autorizzazione all'esposizione temporanea di mezzi pubblicitari (come ad esempio cartelli, locandine, stendardi o qualsiasi altro mezzo con caratteristiche di temporaneità) in luoghi pubblici o aperti al pubblico o che sia da tali luoghi percepibile. La pubblicità temporanea, visiva o acustica, è soggetta al pagamento dell'imposta di pubblicità.
Chi può richiederlo: Coloro che intendano utilizzare gli spazi comunali per la pubblicità temporanea
A chi è destinato: Coloro che intendano utilizzare gli spazi comunali per la pubblicità temporanea
Modalità di Attivazione: A istanza di parte
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede : Chiunque intende installare nel territorio comunale, anche temporaneamente, impianti pubblicitari, deve farne apposita domanda al Comune.
L’iter autorizzativo terrà conto della collocazione del manufatto pubblicitario, ossia:
- se il mezzo pubblicitario (es: plancia, cartelloni, mezzi mobili) viene collocato fuori dal centro abitato, la domanda deve essere indirizzata all'Ente proprietario della strada;
- se il mezzo viene collocato nel centro urbano (es: plancia, cartelloni, mezzi mobili), così come definito dall’art. 3 del Codice della Strada, la domanda deve essere indirizzata all’Ufficio Lavori Pubblici.
La domanda deve contenere:
a)l’indicazione delle generalità della residenza o domicilio legale ed il codice fiscale del richiedente;
b)l’ubicazione esatta del luogo ove si intende installare l’impianto;
c)la descrizione dell’impianto, corredata dalla necessaria documentazione tecnica e disegno illustrativa;
d)la dichiarazione di conoscere e sottostare a tutte le condizioni contenute ne presente regolamento.
Il richiedente è comunque tenuto a produrre tutti i documenti ed a fornire tutti i dati ritenuti necessari ai fini dell’esame della domanda. Ove si intenda installare l’impianto su suolo pubblico dovrà essere preventivamente richiesta ed acquisita apposita concessione per l’occupazione del suolo. Se l’impianto deve essere installato su area o bene privato, dovrà essere attestata la disponibilità di questi.
L’ufficio competente riceve ed esamina la domanda e provvede in merito ai sensi delle disposizioni della L. 7.8.1990 n. 241.
La domanda compilata su apposito modulo e corredata della documentazione richiesta va presentata all'Ufficio Lavori Pubblici:
- tramite posta elettronica all'indirizzo: f.ferrari@comune.felino.pr.it o lavori_pubblici@comune.felino.pr.it
- tramite posta elettronica certificata all'indirizzo: protocollo@postacert.comune.felino.pr.it
- tramite posta ordinaria: Ufficio Protocollo - Municipio di Felino, piazza Miodini 1 43035 Felino (PR)
- tramite fax al n. 0521 834661
- direttamente presso l’Ufficio Lavori Pubblici (secondo piano, Municipio di Felino).
Tempi del procedimento: 60 giorni dalla data di presentazione della domanda; il termine è sospeso nel caso in cui l'Amministrazione inviti i richiedenti per iscritto a produrre ulteriore documentazione o ad integrare quella depositata entro 30 giorni. In caso di mancato ricevimento di quanto richiesto la domanda viene archiviata.
Nel caso siano presenti motivi ostativi all'accoglimento della domanda, entro 10 gg dal ricevimento della relativa comunicazione, l'interessato può produrre osservazioni. In caso di non accoglimento delle stesse, sarà inviato provvedimento di diniego definitivo.
Documentazione rilasciata: L’autorizzazione verrà inviata al richiedente all’indirizzo indicato nella richiesta.
Validità documentazione rilasciata: durata indicata nella richiesta
Spese a carico dell'utente: pagamento tramite PagoPA dei diritti di segreteria pari € 20,00:
n°2 marche da bollo da €. 16,00 per la richiesta dell’autorizzazione e per il rilascio in carta legale: le marche possono essere consegnate all’Ufficio in formato cartaceo oppure tramite dichiarazione di assolvimento di bollo virtuale oppure acquisite contestualmente al pagamento dei diritti di segreteria tramite il portale PagoPA;
DIRITTI PUBBLICITA' E AFFISSIONI:Pagamento dell'imposta comunale presso ICA Srl
Via Leopardi, 12 - Collecchio (PR)
Tel. 0521/806895
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti DIRITTI PUBBLICITA' E AFFISSIONI
Contattare ICA Srl
Via Leopardi, 12 - Collecchio (PR)
Tel. 0521/806895
Dove rivolgersi: Ufficio Lavori Pubblici (geom. Federica Ferrari) Municipio di Felino piazza Miodini 1 - Felino tel. 0521-335948 mar-ven 8.30-12.30 gio 14.30-17.00 f.ferrari@comune.felino.pr.it
Come si raggiunge: Municipio di Felino piazza Miodini 1 - Felino secondo piano
Documenti da presentare: Modulo di richiesta (in allegato)accompagnato da: a)l’indicazione delle generalità della residenza o domicilio legale ed il codice fiscale del richiedente; b)l’ubicazione esatta del luogo ove si intende installare l’impianto; c)la descrizione dell’impianto, corredata dalla necessaria documentazione tecnica e disegno illustrativa; d)la dichiarazione di conoscere e sottostare a tutte le condizioni contenute ne presente regolamento.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato: No
Riferimenti legislativi (Normativa): D.Lgs. 30.4.1992 n.285 e ss.mm. Nuovo Codice della Strada, in particolare l'art. 23 che prevede che la collocazione di mezzi pubblicitari lungo le strade o in vista di esse è soggetta ad autorizzazione, e D.P.R.16.12.1992 n.495 e ss.mm. Regolamento di attuazione del Codice della Strada (in particolare dagli artt.47 a 59); D. Lgs. n. 507 del 15 novembre 1993 "Revisione ed armonizzazione dell'imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni" e ss. mm. (da art. 1 a art.24); "Regolamento Comunale per l'applicazione dell'imposta sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni" approvato con deliberazione di C.C. n. 77 in data 22 Dicembre 2004.
Strumenti di tutela in favore dell'interessato Riesame dell'atto in forma di ricorso improprio al Sindaco (se esistono nuovi elementi di valutazione); - ricorso al TAR Emilia Romagna entro 60 gg. dalla notifica del diniego definitivo; - ricorso al Presidente della Repubblica entro 120 gg. dalla notifica del provvedimento di diniego definitivo. In caso di inosservanza del termine di conclusione del procedimento iniziato ad istanza di parte per il quale sussiste l'obbligo di pronunziarsi è possibile chiedere l’indennizzo da ritardo nella conclusione del procedimento, come previsto dall’art.28 del DL 21.06.2013 n. 69.
Modalità di attivazione degli strumenti di tutela in favore dell'interessato presentazione ricorso secondo modalità e tempistiche di legge
Conclusione Con Silenzio Assenso: No

Moduli Collegati al Procedimento

Pubblicato il 
Aggiornato il