Descrizione
Rigoletto,la celebre opera verdiana, sarà allestita sabato 29 marzo alle ore 20,30 presso il Teatro Comunale di Felino, grazie alla collaborazione tra Coro Armonie dei Colli e Amministrazione Comunale. Si tratta della prima opera della cosiddetta Trilogia popolare (assieme a La Traviata e Trovatore), basata sul dramma Le roi s'amuse di Victor Hugo: gli elementi grotteschi e drammatici si fondono nel protagonista stesso, che è buffone di corte ma anche un padre amorevole, è un derisore ma sarà consumato vendetta, quella vendetta cieca che lo porterà al tragico epilogo. Questo capolavoro è caratterizzato da pagine celeberrime come La Donna è mobile, Questa o quella, Cortigiani vil razza dannata, Caro nome, eppure al di là della musicalità schietta e fresca, Verdi riuscì ad andare oltre le strutture fisse ottocentesche e rendere l'introspezione dei personaggi attraverso la ricerca della parola scenica.
A dare vita al protagonista sarà il baritono bolognese Maurizio Leoni, artista eclettico che ha calcato palcoscenici importantissimi quali Regio di Torino, La Fenice, Operà Comique di Parigi, Bunka Kaikan di Tokyo. Il Duca di Mantova sarà interpretato dal tenore fidentino Pietro Brunetto, e Tania Bussi, soprano felinese, darà voce a Gilda, l'eterea figlia di Rigoletto.
Assieme al trio di protagonisti troviamo un nutrito cast, tra cui spiccano lo Sparafucile del basso parmigiano Giulio Alessandro Bocchi e il Monterone del baritono collecchiese Nino Vinciguerra, assieme al Coro diretto dal Maestro Paolo Mora e ai solisti del coro, impegnati nelle parti secondarie.
La direzione musicale è affidata al Maestro Roberto Barrali, pianista d'eccellenza che affianca all'attività solistica quella di maestro collaboratore e accompagnatore a fianco di direttori quali Yuri Temirkanov e Antonio Pappano.
Ultimo, ma non certo per ordine di importanza, il regista Alessandro Bertolotti, che per il Teatro di Felino ha pensato ad un allestimento ambientato negli anni '50, perché il dramma di Rigoletto è un dramma senza tempo, in cui amore, vendetta, sacrificio parlano ancora in modo sorprendentemente attuale al pubblico di oggi.
Prenotazione telefonica 0521/835468, anche whatsapp al 3472198983